Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diagnostica e monitoraggio strutturale nell'Ingegneria Civile e i Beni Culturali, Sviluppo di strumenti autonomi a basso costo, 2019_ASSEGNI_DICA_105 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural diagnosis and monitoring in Civil Engineering and Cultural Heritage, Development of low cost self-contained tools, 2019_ASSEGNI_DICA_105 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La finalità del programma di ricerca è l'ingegnerizzazione di soluzioni per la diagnostica e il monitoraggio strutturale, al fine di favorirne la diffusione tra gli operatori del settore. Questo obiettivo verrà conseguito mediante il trasferimento di metodologie già consolidate su piattaforme autonome a basso costo basate su microcontrollori, sensori MEMS e software sviluppato in ambiente open source. Alcuni esempi di possibili prodotti oggetto di sviluppo sono un dispositivo per prove penetrometriche dinamiche su materiali soffici (legno e malta), sistemi per le indagini acustiche su superfici e rivestimenti, sistemi per la localizzazione dei punti di misura, sistemi per il monitoraggio delle condizioni ambientali e dei quadri fessurativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at developing engineered solutions for diagnostics and structural monitoring, to be spread among professionals in the field. This objective will be achieved by transferring already consolidated methodologies to low-cost stand-alone platforms based on microcontrollers, MEMS sensors and software developed in an open source environment. Some examples of possible products to be developed are a device for dynamic penetrometric tests on soft materials (wood and mortar), systems for acoustic investigations on surfaces and claddings, systems for local positioning of measuring points, systems for crack monitoring. |
Data del bando | 25/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |