Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Photonic and nAnomeTric High-sensitivity biO-Sensing(pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 14429) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Photonic and nAnomeTric High-sensitivity biO-Sensing (published on the Albo ufficiale with n. 14429) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di ricerca lavorerà sullo studio delle proprietà ottiche fondamentali di materiali fotonici ed eventualmente sulla sintesi di nuovi materiali per la successiva realizzazione di sensori fotonici ad alta sensibilità che potrebbero trovare in futuro applicazioni nel campo biologico o persino bio-medico |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoctoral researcher will work on the analysis of the fundamental optical properties of photonics materials and eventually on the synthesis of novel materials for the future realisation of high-sensitivity photonics probes that might find applications in biology or even in bio-medicine |
Data del bando | 26/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786,76 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003340266-UNFICLE-8ff6ae2b-a5af-4fef-8f23-cc412cd936f7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea V.O o LS o LM in Fisica o Chimica o Matematica o Informatica o Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettrica o Statistica o Scienze dell’Informazione o Ingegneria Biomedica o titoli equipollenti conseguiti all’estero -Il titolo di Dottore di Ricerca non è obbligatorio -Ottima conoscenza della lingua inglese -Curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Master or equivalent degrees obtained abroad -PhD is not compulsory -Excellent knowledge of the English language -Professional scientific curriculum matching with the implementation of the proposed research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ricerca@fisica.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ricerca@fisica.unifi.it |