Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CRESCITA DI PEROVSKITI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FORENCE -Growing of “lead-free” porovskite materials onto plasma-conditioned metallic substrates and functionalized by phosphorene. Published on the Albo Ufficiale with n. 14738p |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto di ricerca “SINTESI DI NUOVE PEROVSKITI SENZA PIOMBO PER APPLICAZIONI OTTICHE E FOTOVOLTAICHE” (SUPPOrtO), cofinanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, è prevista la realizzazione di film sottili di semiconduttori a natura perovskitica esenti da piombo. In particolare sono previsti studi di deposizione di film sottili mediante Magnetron Sputtering (MS) i quali richiedono la conoscenza e l’uso delle principali tecniche di deposizione da fase alto vuoto. Contestualmente, su tali coatings, verranno svolte misure di caratterizzazione morfologica, strutturale, di analisi di superficie e delle principali proprietà optoelettroniche. Sarà inoltre indagata la possibilità effettuare trattamenti al plasma di soluzioni acquose (Progetto LEAF) e di depositare fosforene mediante MS ed andare a crescere materiali a natura perovskitica su tali tipi di supporti. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the project “SINTESI DI NUOVE PEROVSKITI SENZA PIOMBO PER APPLICAZIONI OTTICHE E FOTOVOLTAICHE” (SUPPOrtO), partially funded by Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, studies of thin films deposition of lead-free perovskite-like materials by means of vacuum-based techniques, are planned. These studies provide for the knowledge and use of the main thin film deposition techniques. At the same time, morphological characterization, surface analysis and optoelectronical properties measuremnt of the obtained thin films will be carried out. The plasma treatment of liquid wastes (project LEAF) and the use of phosphorene as substrate will also be investigated. What is required for conducting the Research Grant is an excellent knowledge of the thin film deposition techniques and surface characterization. |
Data del bando | 02/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segringind@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |