Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie abilitanti e ambiente smart nell'era della green economy. Innovazioni convergenti per la mitigazione microclimatica del sistema urbano. - Rif. 345/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Key enabling TECHnologies and Smart environmenT in the Age of gReen economy. convergent innovations in the open space/building system for climaTe mitigation. - Ref. 345/2019-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sulla relazione tra sistemi di "spazio aperto - costruzione" e KET (Key Enabling Technologies), per progettare ambienti intelligenti per la mitigazione del clima. Gli spazi intelligenti, supportati da tecnologie digitali e dispositivi IT a basso costo, possono svolgere un ruolo chiave nella riduzione degli impatti climatici. La conoscenza dei dati, la simulazione di scenari, strategie e modelli, la sperimentazione di progetti pilota, consentono di prefigurare nuovi stili di vita e la riduzione dei GHG. Attraverso i big data e i modelli di simulazione, lo studio si concentra sul retrofit di edifici esistenti e sui flussi di materiali ed energia consentendo di ridurre la domanda e prestazioni integrando edificato e spazi aperti (greening, isolamento, efficienza dei sistemi HVAC). Nuovi comportamenti danno forma a spazi abitativi innovativi e un nuovo comfort adattivo nelle abitazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the relationship between “open space – building” systems and KETs (Key Enabling Technologies), to design smart environments for climate mitigation. Smart spaces, supported by digital technologies and low-cost IT devices, can play a key role in reducing climate impacts. By the managing of data knowledge, scenarios simulation, strategies and models, pilot projects experimentation, the research prefigures new life styles and low-tech retrofit, reducing GHG emissions. Through quantities of data and simulation models, the study focuses on the refurbishment of existing building stock, dwellings and spaces, material and energy flows. Technological and environmental retrofitting allows to reduce energy demand and improves performance of the open space-building systems integration (greening, insulation, HVAC systems efficiency). New behaviours shapes innovative living spaces and a new adaptive comfort in dwelling. |
Data del bando | 03/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | + 390110906119 |
Telefono | +390110906136 |
Telefono | +390110905923 |
Telefono | +390110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |