Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi biologici innovativi per il trattamento di acque di rifiuto industriali e municipali, Monitoraggio, controllo di processo e modellizzazione di processi basati su biomassa Anammox, 2019_ASSEGNI_DICA_102 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative biological processes for the treatment of industrial and municipal wastewater, Monitoring, process control and modeling of Anammox biomass-based processes, 2019_ASSEGNI_DICA_102 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si inserisce nelle ricerche attive presso la sezione ambientale del DICA e inerenti l'applicazione di processi biologici innovativi (a biomasse granulari, anammox, e simili) per il trattamento di acque reflue urbane e industriali (ad es.: della stampa tessile digitale). Il programma prevede il monitoraggio, la gestione del controllo di processo (da remoto e on-site) e la modellizzazione di impianti pilota a scala di laboratorio, a scala sperimentale e a scala dimostrativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is part of the research carried out in the environmental section of the DICA and concerning the application of innovative biological processes (granular biomasses, anamox, etc.) for the treatment of urban and industrial wastewater (e.g.: digital textile printing). The program includes the monitoring, process control (remotely and on-site) and modelling of lab-scale plants, on-site plants at both experimental and demonstration scale. |
Data del bando | 25/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 39081.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |