Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti critici e operativi per il progetto di architetture per l’abitare autonomo di persone con disabilità cognitive (all’interno del progetto La casa Sensibile SENSHome) CUP J94I19000920007 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Critical and operating instruments for the design of architectures for independent living of people with cognitive disabilities (SENSitive home SEnsors for special ENvironmentS: the home as normal as possible and as special as necessary) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà possedere il titolo di dottorato di ricerca in Ingegneria e Architettura e comprovata attività di ricerca intorno alle relazioni tra teoria della composizione architettonica e analisi concettuali e percettive dello spazio architettonico, per articolare il tema della progettazione di ambienti per persone con alterazione della percezione sensoriale come contributo critico alla teoria del progetto. Per questo dovrà possedere conoscenze sui rapporti, anche storici, tra architettura e psichiatria. Al candidato sono richieste inoltre esperienze maturate nel campo dell’architettura degli interni, in particolare di ambienti residenziali per persone fragili, e nel progetto anche esecutivo di arredi che lo rendano in grado di progettare e seguire la realizzazione di prototipi di ambienti o di parti di essi |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must have obtained the title of a Ph.D. in Engineering and Architecture and demonstrate research activity on relationships between architectural composition theory and conceptual and perceptive analysis of architectural space, to articulate the theme of designing environments for people with alteration of sensory perceptions as a critical contribution to the project. Knowledge of relationships, including historical ones, between architecture and psychiatry will be required. Experience in the field of interior architecture (particularly residential environments for fragile people) and in the executive design of furnishings are also required to design and follow the realization of prototypes of rooms or parts of them. Internal layout, materials, lighting, furniture and integration of intelligent technologies should be investigated and should be suitable for optimizing comfort and personal safety in the home to facilitate people with autism to live independently |
Data del bando | 21/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/admin/ccr/assegni_ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 27 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |