Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione costi-benefici di misure di intervento per la gestione delle acque nel bacino dell’Enza e per l’introduzione dei certificati blu |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cost-benefit analysis of water management measures and blue certificates |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The objective of the project is to develop and apply the methodologies for the cost-benefit analysis of water management measures, consistently with guidelines related to WFD implementation in Italy. The work consists in the following steps: a) identification of a methodology for cost-benefit analysis, with special reference to agriculture; b) analysis of a case study to be identified in the area of River Enza and potentially including multiple measures to be identified c) participation to the dissemination of the results. |
Descrizione sintetica in inglese | Obiettivo del progetto di ricerca associato all’assegno è di sviluppare ed applicare metodologie per la valutazione costi benefici di interventi per la lotta alla scarsità idrica e alla siccità, in coerenza con le linee guida ministeriali relativamente all’implementazione dei costi ambientali e della risorsa nell’ambito della direttiva quadro acque. Il lavoro si divide nelle seguenti fasi: a) identificazione di una metodologia per l’analisi costi-benefici delle politiche idriche, in particolare applicate al settore agricolo; b) analisi di un caso di studio comprendente: collaborazione alla raccolta dati, elaborazione, analisi dei risultati; scrittura di un report finale; il caso di studio verrà identificato nell’ambito di una collaborazione in corso di definizione con l’Autorità di bacino del Po all’interno del bacino dell’Enza e potrà comprendere varie misure in corso di definizione; c) partecipazione alla scrittura e pubblicazione dei risultati. |
Data del bando | 04/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |