Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di Servizi in scenari Smart City per terminali Smartphone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and Support to Smartphone Services for Smart City scenarios |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ultimo decennio, una vera e propria rivoluzione ha portato alla diffusione pervasiva di dispositivi mobili, capaci di utilizzare sensori per l’erogazione di servizi sempre più evoluti. Contemporaneamente, si è sviluppata un’attenzione crescente verso i servizi basati su contesto, ovvero servizi capaci di utilizzare il proprio contesto di esecuzione per adattarsi automaticamente e garantire una fruizione ottimale all’utilizzatore finale. Tuttavia, la realizzazione di tali servizi su larga scala in ambienti mobili introduce ancora notevoli complessità difficili da risolvere: infatti, è necessario raccogliere, elaborare, e distribuire una grande mole di dati, rendendo necessaria una interazione e un coordinamento tra terminali cliente e sistema di supporto. Questa proposta di ricerca intende perseguire l’obiettivo di progettare e sviluppare sistemi integrati per fornire servizi adatti alla generalità degli scenari di smart city. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last few years, we have assisted to the widespread diffusion of mobile devices, able to use sensors for the delivery of services, and to an increasing attention to context-based services, i.e., services that use their own execution context, such as current mobile device, current position, sensors available, current user activity, etc., to adapt automatically their provisioning toward an optimal and tailored usage. However, the realization of these services on a large scale for mobile environments introduces many complexities still difficult to be solved: in fact, it is necessary to collect, process, and distribute large amounts of data, requiring a tight interaction and coordination between client and infrastructure support. This research proposal aims to pursuing the goal of designing and developing integrated systems to provide appropriate services to the general scenario of smart city. |
Data del bando | 09/03/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |