Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recupero di ammonio e fosfati da acque reflue tramite processi di adsorbimento e scambio ionico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recupero di ammonio e fosfati da acque reflue tramite processi di adsorbimento e scambio ionico |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research includes the following activities: i) development of the analytical methods; ii) comparison of the performances of different adsorption resins through adsorption / desorption isotherms, and data modeling; iii) identification of the operating conditions of the adsorption and / or ion exchange step that allow to achieve optimal performances; iv) desorption phase optimization; v) evaluation of the variation of the process performances as the number of adsorption / desorption cycles performed with the same resin increases; vi) characterization of the final desorbed product; vii) development of a 1-D model of the adsorption and desorption processes. |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca comprende le seguenti attività: i) messa a punto metodiche analitiche; ii) confronto delle prestazioni di diverse resine di adsorbimento e/o scambio ionico attraverso isoterme di adsorbimento / desorbimento, e relativa interpolazione modellistica dei dati; iii) individuazione delle condizioni operative dello step adsorbimento e/o scambio ionico che permettono di conseguire prestazioni ottimali in termini di resa di adsorbimento ed efficienza nell’uso del letto adsorbente; iv) ottimizzazione della fase di desorbimento (singolo solvente o miscela, velocità superficiale del solvente); v) valutazione delle variazioni delle performance del processo all’aumentare del numero di cicli di adsorbimento / desorbimento effettuati con la stessa resina; vi) caratterizzazione del prodotto desorbito finale; vii) sviluppo di un modello 1-D dei processi di adsorbimento e desorbimento. |
Data del bando | 09/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dario.frascari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |