Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Epidemiologia delle infezioni da S.uberis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epidemiology of S. uberis infection |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è la messa a punto di un modello diagnostico e gestionale da trasferire a allevatori e veterinari e di identificare un protocollo diagnostico per la diminuzione dell’utilizzo di antimicrobici ed in particolare dei CIA. Le attività verranno eseguite presso la Stalla Didattica del DIMEVET: -una valutazione delle condizioni dell’allevamento in termini di biosicurezza; -una classificazione delle mastiti ed una valutazione comparativa di differenti metodiche diagnostiche per mastite mediante analisi di performances di metodiche tradizionali mediante identificazione MALDI-TOF, sistemi diagnostici on farm e multiplex RealTime-PCR); - Valutazione della sensibilità agli antimicrobici finalizzati all'adozione di specifici piani terapeutici tesi alla riduzione dell'uso di antibiotici, riservando particolare attenzione agli antibiotici d'importanza critica a maggior priorità (Highest Priority Critically Important Antimicrobials ) |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the tudy is the development of a diagnostic and management model to be transferred to farmers and veterinarians providing them with the elements to guide the use of clinical and laboratory diagnostic tools. The lines of activity will be carried out at the DIMEVET Educational Stable and provide in detail: - An assessment of the conditions of the farm in terms of biosecurity, ; - a classification of mastitis and a comparative evaluation of different diagnostic methods of mastitis through performance analysis of traditional methods through identification with Matrix-assisted laser desorption / ionization time- of-flight (MALDI-TOF), rapid on-farm and molecular diagnostic systems such as RealTime-PCR multiplex); - Evaluation of sensitivity to antimicrobials aimed at the adoption of specific therapeutic plans aimed at reducing the use of antibiotics, paying particular attention to the Highest Priority Critically Important Antimicrobials- |
Data del bando | 05/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscmedvet.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |