Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di idrogeli polimerici a rilascio di oligonucleotidi - Rif. 353/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterisation of polymeric hydrogels releasing oligonucleotides - Ref. 353/2019-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si basa sulla realizzazione di idrogeli polimerici iniettabili incapsulanti nanoparticelle bioartificiali per il rilascio di oligonucleotidi. Verranno ottimizzate le condizioni di preparazione delle nanoparticelle bioartificiali al fine di ottenere un'elevata efficienza di incapsulamento e di trasfezione di fibroblasti cardiaci umani. In parallelo saranno preparati idrogeli iniettabili a base di polimeri naturali e in grado di mimare la composizione della matrice extracellulare cardiaca, e di degradare in tempi superiori alle 4 settimane. Verrà testata la loro biocompatibilità e capacità adesiva nei confronti di fibroblasti cardiaci umani. Infine le nanoparticelle saranno incapsulate nel gel, e il sistema sarà caratterizzata per la sua efficacia di trasfezione e di riprogrammazione cellulare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is based on the realization of injectable polymeric hydrogels encapsulating bioartificial nanoparticles for the release of oligonucleotides. The preparation conditions of bioartificial nanoparticles will be optimized in order to obtain high encapsulation and transfection efficiency of human cardiac fibroblasts. In parallel, injectable hydrogels based on natural polymers will be prepared, able to mimic the composition of the cardiac extracellular matrix, and to degrade in more than 4 weeks. Hydrogel biocompatibility and ability to support the adhesion of human cardiac fibroblasts will be tested. Finally the nanoparticles will be encapsulated in the hydrogel, and the system will be characterized for its cell transfection efficiency and cellular reprogramming ability. |
Data del bando | 06/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | + 390110906119 |
Telefono | +390110906136 |
Telefono | +390110905923 |
Telefono | +390110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |