Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto "LIFE 4 POLLINATORS" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project LIFE 4 POLLINATORS - Involving people to protect wild bees and other pollinators in the Mediterranean |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Preparazione materiale di divulgazione e comunicazione del progetto: contributo allo sviluppo di chiavi di identificazione semplificate e schede descrittive dei principali gruppi di impollinatori e piante, e di specie “target” native e aliene del Mediterraneo; contributo alla stesura dei contenuti per il website del progetto e sviluppo del database associato; partecipazione alla pianificazione di specifici progetti di citizen science per diverse categorie di portatori di interesse (studenti, insegnanti, giardinieri, agricoltori, pianificatori urbani, cittadini), partecipazione alle attività di formazione e agli eventi di divulgazione. Contributo principale alla gestione delle segnalazioni inviate al sito web: l’assegnista dovrà essere in grado di restituire informazioni tassonomiche su piante e impollinatori a partire da immagini fotografiche. Si richiedono esperienza nell’utilizzo di social networks e capacità di comunicazione. Sono previsti brevi stage di formazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Preparation of the dissemination and project communication material: contribution to the development of simplified identification keys for the main groups of pollinators and plants, and for specific "target" native and alien species of the Mediterranean area; contribution in the drafting / definition of project website contents, and to the development of the associated database; participation in the planning of specific citizen science and dissemination projects addressed to different categories of stakeholders (students, teachers, gardeners, farmers, urban planners, citizens ...), participation in training activities and dissemination events. Main contribution to the management of pictures sent by users through project website: the research fellow must be able to return taxonomic information on plants and pollinators from photographic images. Experience in the use of social networks and communication skills are required. Short-time-trainings are foreseen (to be defined). |
Data del bando | 10/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marta.galloni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |