Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nanovettori fluorurati per il trasporto di farmaci per sclerosi multipla, Nanovettori attivi in 19F-MRI nell¿ambito del progetto Besta - convenzione GR-2016-02361325, 2019_ASSEGNI_DCMC_96 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of fluorinated drug nanocarriers for multiple sclerosis, Nanocarriers active in 19F-MRI within the Besta agreement GR-2016-02361325 project, 2019_ASSEGNI_DCMC_96 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Il seguente programma di ricerca, inserito nel progetto P2RY12 nell'ambito della ricerca finalizzata in collaborazione con FONDAZ. IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA, ha come obiettivo principale la sintesi e caratterizzazione di nanovettori biocompatibili, marcati con agenti fluorurati e/o fluroscenti, per il trasporto di farmaci e/o RNA inibitori dei meccanismi del recettore P2RY12 che sono considerati rilevanti nella comunicazione tra cellule gliali e neuoroni in sclerosi multipla. Il meccanismo di azione del recettore anche in presenza di tali nanovettori sarà studiato in culture cellulari di oligodendrociti ed in co-culture cellulari che mimano l'ambiente neuronale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program, related to the P2RY12 project in the framework of the finalized research program in collaboration with FONDAZ. IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA, is focused on the synthesis and characterization of biocompatible nanovectors, labeled with fluorinated and/or fluorescent markers, for the delivery of inhibitors of the P2RY12 receptor involved in the neuron-to-glia cell communication in multiple sclerosis. The receptor mechanism will be studied also in the presence of such nanovectors in cultured oligodendrocytes and in co-culture cellular models of CNS neuroimmune attack. |
Data del bando | 10/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |