Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove metodologie per il trattamento delle amputazioni di arto mediante osteointegrazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | APPLICATION OF THE OSTEO-INTEGRATED TECHNIQUE IN THE TREATMENT OF THE AMPUTATED LIMB |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano di formazione prevede lo svolgimento di tutte attività necessarie per lo svolgimento dello studio. L’assegnista parteciperà alla conduzione dello studio, sarà inserito nel gruppo di lavoro e coadiuverà il team di progetto. L’attività di formazione assistenziale e scientifica sarà articolata secondo i seguenti punti: - valutazione delle tecniche chirurgiche e dello strumentario chirurgico a seconda della tipologia della protesi; - reclutamento dei pazienti; - esecuzione dei follow-up; - attività clinica e chirurgica; - valutazione del risultato clinico e funzionale. L’assegnista sarà inserito all’interno del gruppo di ricerca della SC Clinica Ortopedica e Traumatologica II dell’Istituto Ortopedico Rizzoli. |
Descrizione sintetica in inglese | Il piano di formazione prevede lo svolgimento di tutte attività necessarie per lo svolgimento dello studio. L’assegnista parteciperà alla conduzione dello studio, sarà inserito nel gruppo di lavoro e coadiuverà il team di progetto. L’attività di formazione assistenziale e scientifica sarà articolata secondo i seguenti punti: - valutazione delle tecniche chirurgiche e dello strumentario chirurgico a seconda della tipologia della protesi; - reclutamento dei pazienti; - esecuzione dei follow-up; - attività clinica e chirurgica; - valutazione del risultato clinico e funzionale. L’assegnista sarà inserito all’interno del gruppo di ricerca della SC Clinica Ortopedica e Traumatologica II dell’Istituto Ortopedico Rizzoli. |
Data del bando | 11/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |