Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2583 Progettazione di sistemi elettronici complessi e di architetture di sistemi nell'ambito dell'industria 4.0, relativo sviluppo e testing di sottosistemi da integrare nei prototipi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2583 Electronic and systems architectures design in industry 4.0 context, related development and testing of subsystems. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca richiedono la conoscenza approfondita, comprovata da attività professionale o di ricerca pregressa, di ambienti di programmazione per applicativi software, nonché le conoscenze tecnico-pratiche per lo sviluppo di architetture di sistemi, di schede elettroniche PCB custom e di algoritmi di sistemi di controllo, anche nell'ambito dell'industria 4.0, relativo sviluppo e testing di sottosistemi da integrare nei prototipi. Il candidato ideale ha esperienza di progettazione di sistemi elettronici complessi e di programmazione di applicativi software con i linguaggi C, C++, Python, programmazione QT, programmazione bracci robotici, uso avanzato ambiente MatLab/Simulink. Il candidato dovrà inoltre essere in grado di realizzare prototipi, curando anche gli aspetti di installazione/calibrazione/manutenzione. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities require strong knowledge, proven by professional activity or previous research, of software application programming environments, as well as technical and practical knowledge for the development of system architectures, PCB and algorytms, also in industry 4.0 contest, related development and testing of subsystems to be integrated in the prototypes. The ideal candidate has experience in the field of electronic design, programming software application with the languages C, C ++, Python, QT programming, robot arm programming, advanced use of the MatLab / Simulink environment.The candidate must also be able to make prototypes, also taking care of installation / calibration / maintenance aspects. |
Data del bando | 10/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-di-sistemi-elettronici |