Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2585 Sviluppo e validazione di protesi di arto superiore meccatroniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2585 Development and validation of mechatronic upper limb prostheses |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca, nel settore delle protesi e della robotica riabilitativa, attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della progettazione informatica di sistemi embedded, con particolare enfasi sullo sviluppo e debug di firmware per piattaforme basate su micro-controllore (es. micro-controllori ad 8-16 bit). A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, ambienti di sviluppo per la programmazione al calcolatore (es. MPLAB X), oltre a strumenti di calcolo ed analisi dei dati (es. Matlab). Il candidato ideale possiede conoscenze approfondite nell’ambito delle suddette attività, comprovate da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, ha maturato esperienza nel condurre progetti di ingegneria di R&S sia individualmente che come parte di un gruppo, è dotato di eccellenti capacità comunicative (in inglese) ed interpersonali, ed ha ottime capacità manuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The chosen candidate will be required to carry out research activities in the field of prosthetics and rehabilitation robotics, through the methodologies usually employed in the field of embedded electronics, with particular attention to the development and debugging of firmware for micro-controller-based platforms (e.g. 8-16 bit microcontrollers). For this reason, integrated development environments (e.g. MPLAB X) will be used, together with data acquisition and analysis (Matlab) software. The ideal candidate has deep knowledge in the above-mentioned fields, proved by previous study, research or professional activity, has experience in driving R&D engineering projects both individually and in a group, has excellent communication (English) and relational skills, and has great manual skills. |
Data del bando | 10/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-e-validazione-di-protesi-di-arto-1 |