Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e reattività chimica ed elettrochimica di molecole di interesse industriale e farmaceutico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemical and electrochemical synthesis and reactivity of organic molecules |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà sintetizzare e caratterizzare spettroscopicamente ed elettrochimicamente le molecole organiche di interesse. Dovrà inoltre studiarne la reattività. |
Descrizione sintetica in inglese | Synthesis and characterization spectroscopic and electrochemical, of small organic molecules. Study of their reactivity. |
Data del bando | 11/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|