Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MANAGEMENT E GESTIONE DEI PERCORSI ASSISTENZIALI DEI PAZIENTI ONCOLOGICI: UNA VALUTAZIONE EMPIRICA ATTRAVERSO LA SOCIAL NETWORK ANALYSIS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MANAGING RELATIONAL END-OF-LIFE PATTERNS OF ONCOLOGICAL PATIENTS: A SOCIAL NETWORK ANALYSIS APPROACH |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto intende analizzare i percorsi del fine vita del paziente oncologico attraverso l’utilizzo della social network analysis (SNA). La letteratura ha ampiamente dimostrato come un adeguato coordinamento tra i diversi professionisti e tra le diverse strutture socio-sanitarie è fondamentale per fornire cure di alta qualità in ambito oncologico. Una priorità dei moderni sistemi sanitari è la progettazione di modelli organizzativi che, attraverso l’integrazione tra le diverse strutture, garantiscano equità nell’accesso alle cure, presa in carico del paziente ed obiettivi di efficacia. Il progetto prevede la raccolta e analisi di dati sui percorsi del fine vita dei pazienti oncologici e l’impiego di tecniche SNA e di modelli statistici per caratterizzare i percorsi, le loro determinanti ed il loro impatto. Il progetto contribuisce allo studio dei network longitudinali ed al dibattito sui modelli organizzativi per l’integrazione più efficaci in ambito sanitario. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project is aimed at exploring the relational end-of-life patters of oncological patients through the utilization of social network analysis (SNA). Prior literature has documented that integration and coordination among health professionals and providers is of quintessential importance for the provision of high-quality services to oncological patients. A relevant priority for modern health systems around the world is the adoption of highly-integrated organizational models that, ensuring coordination of social and health activities, can afford the delivery of efficient, appropriate and effective services. Data will be collected to reconstruct the end-of-life patters of oncological patients. Then, statistical SNA techniques will be applied to investigate the structure of end-of-life patterns, as well as their determinants and outcomes. This project will contribute to existing research on interorganizational networks, providing also implications for health care administrators. |
Data del bando | 12/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |