Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diseguaglianza e lavoratori poveri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inequality and the working poor |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Labour economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto di ricerca è articolato su due piani distinti, sebbene strettamente interrelati. Naturalmente questi due piani di analisi sono coerenti con il Progetto Horizon 2020 che contribuirà al finanziamento dell'assegno. Un primo livello riguarda il fenomeno dei cosiddetti lavoratori poveri. Il secondo livello riguarda il tema della diseguaglianza declinata sia come diseguaglianza nella distribuzione del reddito, sia come diseguaglianza nelle capacità individuali di accesso a servizi essenziali per lo sviluppo della persona quali istruzione e tutela sanitaria. Per il primo livello si svilupperà sia sotto il profilo metodologico, sia sotto quello economico, l'analisi economica del quadro di riferimento normativo. Il secondo livello di analisi cercherà di inquadrare il fenomeno dei lavoratori poveri entro un più ampio schema di riferimento. in particolare, si tenterà di sviluppare il ruolo dell'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nella determinazione della diseguaglianza. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project will develop on two diverse, but interrelated phases. Both these two phases are consistent with the Horizon 2020 project that will contribute to the financing of this project. The first phase aims to analyse the phenomenon of the working poor. In the second phase the focus of the project is on inequality intended as both inequality in income distribution and inequality in individual capability to access to essential services for the individual's development such as education and health. In the first stage the project will develop on both the methodological and the economic level the economic analysis of the legal references framework. In the second stage the project will try to frame the investigation on the working poor into a broader reference scheme. Particularly, one will attempt to investigate the role played by the introduction of Artificial intelligence and robots in the determination of inequality. |
Data del bando | 13/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dsg.affarigenerali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |