Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Solution- and Solid-state NMR methods to investigate functionalized surfaces (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 15507) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Solution- and Solid-state NMR methods to investigate functionalized surfaces (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 15507) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo di questo progetto è sviluppare moderni metodi NMR su misura per monitorare l'interazione tra superfici funzionalizzate e piccole molecole. Il progetto si concentrerà principalmente su metodi NMR a stato solido, ma includerà anche metodi emergenti di NMR in soluzione. Il candidato sarà integrato nell'attività del gruppo NMR a stato solido del Prof. Moreno Lelli in collaborazione con i laboratori NMR del CERM, sfruttando la l’equipaggiamento NMR di alto livello. In particolare, il candidato svilupperà metodi che coinvolgono la tecnologia MAS Ultra-Fast (MAS> 40kHz) e DNP di NMR di stato solido, che sta attirando un crescente interesse nella comunità NMR perché stanno aprendo nuove strade nella caratterizzazione di biomolecole e materiali funzionalizzati. Verranno analizzate anche le superfici funzionalizzate di nanoparticelle applicate al Chemosensing via NMR, in collaborazione con il Prof. Federico Rastrelli dell’Univ. di Padova. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to develop modern NMR methods tailored to monitor the interaction between functionalized surfaces and small molecules. The project will mainly focus on solid-state NMR methods, but will also include emerging NMR methods in solution. The candidate will be integrated into the activity of the solid-state NMR group of Prof. Moreno Lelli in collaboration with the CERM laboratories, exploiting the high-level NMR equipment. In particular, the candidate will develop methods involving MAS Ultra-Fast (MAS> 40kHz) and DNP solid-state NMR technology, which is attracting growing interest in the NMR community because they are opening new avenues in the characterization of biomolecules and functionalized materials. The functionalized surfaces of nanoparticles applied to “chemosensing NMR” will also be analyzed, in collaboration with Prof. F. Rastrelli of the Univ. of Padua |
Data del bando | 13/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786.76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003368843-UNFICLE-d2cf0387-42a4-4b72-b9fe-eb980d3003b4-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowshi |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze - Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
moreno.lelli@unifi.it | |
Telefono | +39 055 4574259 - 4573001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |