Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CROSS-BORDER SKILL (MIS)MATCHING: Azioni, dati e analisi per ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in termini di profili di competenze nello spazio transfrontaliero insubrico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CROSS-BORDER SKILL (MIS)MATCHING: Actions, data and analysis to optimize the matching between job demand and supply in terms of skills profiles in the cross-border insubric area. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il ruolo interviene su alcune fasi dell’indagine del progetto SkillMatch-Insubria con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle imprese nei nuovi contesti produttivi. Contribuisce a elaborare e validare empiricamente il modello concettuale, costruito attorno ai fattori e alle componenti principali dei sistemi produttivi e dei mercati del lavoro, individuando le tipologie di attori e i rispettivi comportamenti. In tale contesto indaga le dinamiche concrete di s/equilibrio e le strategie messe in atto in comparti/filiere strategici, facendo emergere opportunità e buone pratiche per la gestione e/o la soluzione delle situazioni di squilibrio a livello d’imprese, istituzioni e territorio. Contribuisce a ideare, sperimentare e implementare interventi specifici e di sistema per allineare domanda e offerta di lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | The role participates in some stages of the study planned for SkillMatch-Insubria project with the aim of responding to the needs of companies in the new production contexts. It contributes to elaborate and empirically validate the conceptual model, built around the main factors and components of production systems and labor markets, identifying the types of actors and their behavior. In this context it investigates the concrete dynamics of dis/ equilibrium and the strategies implemented in strategic sectors / chains, highlighting opportunities and good practices for the management and/or the solution of situations of imbalance at the level of companies, institutions and territory. |
Data del bando | 11/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.liuc.it/ufficioconcorsi/selezioneassegnistiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Carlo Cattaneo - LIUC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Castellanza |
Codice postale | 21053 |
Indirizzo | Corso Matteotti, 22 |
Sito web | http://www.liuc.it/ |
ufficio.concorsi@pec.liuc.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ufficio.concorsi@pec.liuc.it |