Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Duomo di Milano: monitoraggio ambientale e valutazione dei rischi di degrado., Misurazioni ambientali, valutazione dei rischi per la conservazione e simulazione energetica., 2019_ASSEGNI_DABC_60 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Duomo di Milano: environmental monitoring and assessment of risks of degradation., Environmental measurements, risk assessment for conservation and energy simulation., 2019_ASSEGNI_DABC_60 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà lo studio e l'analisi del comportamento microclimatico del Duomo in relazione allo stato di conservazione ed il possibile degrado dei manufatti storico-artistici ivi contenuti. Nel dettaglio, verranno analizzate quelle zone all'interno della cattedrale in cui sono state rilevate alcune forme di degrado e si dovranno proporre interventi mirati a eliminare o ridurre il rischio di deterioramento di strutture, finiture e manufatti. Al fine di valutare l'efficacia dei possibili scenari di intervento, tale lavoro comprenderà la simulazione del comportamento energetico-ambientale dell'edificio. Verranno infine valutati gli effetti che possibili futuri scenari di cambiamento climatico potranno avere sullo stato di conservazione della cattedrale e sul comfort dei visitatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will concern the study and analysis of the microclimatic behavior of the Duomo in relation to the state of conservation and possible degradation of its historical-artistic artifacts . In detail, those areas inside the cathedral, where some forms of deterioration have been detected, will be analyzed and interventions aimed at eliminating or reducing the risk of deterioration of structures, finishes and artifacts will be proposed. In order to evaluate the effectiveness of possible intervention scenarios, the work will include the simulation of the energy-environmental behavior of the building. Finally, the effects that possible future scenarios of climate change may have on the state of conservation of the cathedral and on the comfort of visitors will be assessed. |
Data del bando | 16/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |