Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANTINT- Antropologia Integrata: un approccio innovativo allo studio delle collezioni Museali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANTINT- Integrated Anthropology: an innovative approach to the study of museum collections |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Physical anthropology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/08 - ANTROPOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede attività volte alla conoscenza, valorizzazione e fruizione delle collezioni antropologiche ed etnologiche del Museo di Antropologia ed Etnologia in maniera integrata, superando le separazioni tra le due aree (antropologia fisica e antropologia culturale). Verrà effettuata la catalogazione delle collezioni antropologiche, realizzando un prototipo di scheda catalografica, integrata con le informazioni derivanti dal contesto socio-culturale tramite analisi degli artefatti. È previsto un programma di acquisizione in formato digitale dei reperti delle serie scheletriche per la creazione di un archivio e per presentare al grande pubblico la diversità biologica delle popolazioni umane. Le collezioni museali verranno utilizzate per presentare al grande pubblico, con modalità innovative, temi quali la non esistenza delle razze umane, il ruolo delle migrazioni, il rispetto delle culture native, le relazioni con l’ambiente e la sostenibilità |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at the knowledge, enhancement and use of the anthropological and ethnological collections of the Museum of Anthropology and Ethnology in an integrated manner, overcoming the separations between the two areas (physical anthropology and cultural anthropology). The cataloging of the anthropological collections will be carried out, creating a prototype catalog card, integrated with the information deriving from the socio-cultural context through analysis of the artefacts. A program for the acquisition in digital format of the findings of the skeletal series for the creation of an archive and to present to the general public (in a manner respectful of the remains) the biological diversity of human populations is envisaged. The museum collections will be used to present to the general public, with innovative methods, topics such as the non-existence of human races, the role of migration, respect for native cultures, relations with the environment and sustainability |
Data del bando | 23/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003378956-UNFICLE-90272b53-7046-4e3b-a430-60340e212372-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | https://www.unifi.it |
bandi.ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://sol.unifi.it/domasse/tipo_b/login.jsp |