Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | METODI INNOVATIVI PER LO STUDIO DELLE PRESTAZIONI DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATIVE METHODS TO STUDY HEAT EXCHANGERS PERFORMANCE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | All’assegnista di ricerca sarà assegnato il compito di proseguire lo sviluppo di un sistema di calcolo delle prestazioni degli scambiatori di calore detto “ibrido” (allo stato applicabile agli scambiatori a flussi incrociati, ai condensatori evaporativi, alle batterie di evaporazione) e concepito presso i laboratori del Dipartimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be assigned the task of continuing the development of a method to evaluate the performance of heat exchangers called “hybrid” (applicable to cross-flow exchangers, evaporative condensers, evaporation coils) designed at the labs of the Department |
Data del bando | 17/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |