Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AD4M-REHAB - A Device for Musculoskeletal Rehabilitation: sviluppo e test di una rete di sensori wearables per monitorare i movimenti degli arti superiori in pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici, neuromotori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AD4M-REHAB - A Device for Musculoskeletal Rehabilitation: development and testing of a network of wearable sensors to monitor upper limb movements in patients suffering from musculoskeletal, neuromotor |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ottimizzazione e validazione di un sistema di sensori inerziali nella valutazione funzionale del movimento dell’arto superiore in ambiente ecologico mira a: (1) Ottimizzazione di portabilità dell’apparato (ergonomia, dimensione e la durata della batteria), avendo necessità di informazioni sull'orientamento degli arti del paziente in condizioni di misura molto diverse riscontrabili nelle normali attività della giornata(2) Grazie alla integrazione di un sistema di feedback, migliorare l’aderenza del soggetto alle prescrizioni delle attività e alle limitazioni di movimento da osservare durante la terapia. Un sistema di monitoraggio di quantità e ampiezza dei movimenti eseguiti a casa con l’arto superiore permetterà inoltre di acquisire informazioni sulla efficacia di una terapia e sulla progressione della patologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The optimization and validation project of an inertial sensor system for the functional assessment of upper limb movement in an ecological environment aims at: (1) Optimization of device portability (ergonomics, size and battery life), requiring information on the orientation of the patient's limbs in very different measurement conditions found during normal activities of the day (2) Thanks to the integration of a feedback system, to improve the subject's adherence to the prescriptions of the activities and to the movement limitations to be observed during the therapy. A system for monitoring the quantity and amplitude of movements performed at home with the upper limb will also allow to acquire information on the efficacy of a therapy and on the progression of the pathology. |
Data del bando | 06/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |