Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dosaggio di farmaci e molecole proteiche in diverse matrici biologiche mediante tecnologia ELISA e multiparametrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assay for drugs and proteins in different biological matrix by ELISA and multiparametrics technique. |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurochemistry |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In Mat2Rep si prevede di coniugare farmaci e molecole proteiche a biomateriali a diversa lavorazione, studiarne il rilascio in vitro, e la biodistribuzione in vivo. Obiettivo delle attività previste è quello di: ottimizzazione e standardizzazione delle metodiche di dosaggio di EPO e NGF basate su tecnica ELISA e/o multiparametrica (High Performance Assay con tecnologia Luminex xMAP), su diverse matrici biologiche (plasma, siero, liquido cerebrospinale, surnatante cellulare, lisati tissutali); stesura delle Procedure Operative Standard (POS) per il dosaggio di EPO e NGF; dosaggio di EPO rilasciato da nanoparticelle; dosaggio di NGF rilasciato da elettrofilati. Le metodiche così ottimizzate saranno poi impiegate nella caratterizzazione delle proprietà farmacologiche dei prodotti combinati biomateriali/farmaci sviluppati da Mat2Rep. |
Descrizione sintetica in inglese | In Mat2Rep project, drugs and proteins will be conjugated to different biomaterials, that will be characterized in term of in vitro release and in vivo biodistribution. The aim of the scheduled activities is to optimize and standardize the EPO and NGF dosage methods using ELISA and/or multiparametrics assay (High Performance Assay with Luminex xMAP technology) on different biological matrix (plasma, serum, cerebrospinal fluid, cellular supernatant, tissue lysates); to draft of Standard Operating Procedures (SOP) for EPO and NGF dosage; to dosage of EPO released by nanoparticles; to dosage of NGF released by electrospun polymers. The optimized methodologies will be used to characterize the pharmacological properties of biomaterials conjugated to drugs. |
Data del bando | 19/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |