Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Parvovirus B19, disfunzione endoteliale, infarto miocardico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Parvovirus B19, endothelial dysfunction, myocardial infarction |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è la caratterizzazione dell’interazione fra parvovirus B19 e cellule endoteliali coronariche, la associazione con processi di disfunzione endoteliale, e la definizione di un possibile ruolo del virus nel processo aterosclerotico. Il progetto prevede indagini in vitro ed ex vivo. In vitro, lo studio delle interazioni fra Parvovirus B19 e cellule endoteliali prevedrà l’infezione di cellule endoteliali, la caratterizzazione dello stato e profilo di espressione del genoma virale, e lo studio di marcatori di disfunzione endoteliale. La ricerca ex vivo sarà condotta su campioni ottenuti a seguito di interventi di angioplastica. La associazione tra infezione da Parvovirus B19, disfunzione endoteliale e processo aterosclerotico, sarà analizzata ricercando la presenza di marcatori virali in lesioni aterosclerotiche, e definendo una correlazione del profilo di espressione virale con un profilo di alterazione della funzionalità endoteliale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the characterization of the interaction between parvovirus B19 and coronary endothelial cells, the association with endothelial dysfunction processes, and the definition of a possible role of the virus in the atherosclerotic process. The project will include in vitro and ex vivo investigations. In vitro, the study of the interactions between Parvovirus B19 and endothelial cells will include infection of endothelial cells, characterization of the status and expression profile of the viral genome, and the study of endothelial dysfunction markers. Ex vivo research will be conducted on samples obtained following angioplasty operations. The association between Parvovirus B19 infection, endothelial dysfunction and atherosclerotic process, will be analyzed by investigating the presence of viral markers in atherosclerotic lesions, and defining a correlation of the viral expression profile with an alteration profile of endothelial function. |
Data del bando | 20/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giorgio.gallinella@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |