Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenzione e contrasto della radicalizzazione violenta attraverso metodologie innovative per la formazione di docenti ed educatori anche nell'ottica del superamento degli stereotipi di genere.(Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 15846) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Prevention and contrast of violent radicalization through innovative methodologies for educators and teachers’trainialso with a view to overcoming gender stereotypes (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 15846 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | ) Il progetto di ricerca, che vede la collaborazione di università, istituti di ricerca, organizzazioni non governative ed enti locali, ha l’obiettivo principale di prevenire la radicalizzazione in Europa incrementando la coesione sociale tra le comunità locali per sperimentare e implementare strumenti e metodologie che contribuiscano a prevenire la radicalizzazione e aumentare il senso di empowerment delle persone, in particolare dei giovani, delle donne, delle madri e dei padri. Altri obiettivi specifici sono quelli di potenziare il coinvolgimento degli attori informali nelle comunità locali e incrementare il senso di appartenenza dei soggetti a rischio. Inoltre, una fase del progetto sarà dedicata alla sperimentazione di metodologie espressive e alla produzione di materiale formativo rivolto a insegnanti, educatori e formatori sulle tematiche legate ai processi di radicalizzazione anche nell'ottica del superamento degli stereotipi di genere. |
Descrizione sintetica in inglese | ) The research project, which sees the collaboration of universities, research institutes, non-governmental organizations and local authorities, has the main objective of preventing radicalization in Europe by increasing social cohesion among the local communities to experiment and implement tools and methodologies that help to prevent radicalization and increase the sense of empowerment of people, particularly young people, women, mothers and fathers. Other specific objectives are to strengthen the involvement of informal actors in local communities and increase the sense of belonging of those at risk. Furthermore, a phase of the project will be dedicated to experimentation with expressive methodologies and the production of training material aimed at teachers, educators and trainers on issues related to radicalization processes, also with a view to overcoming gender stereotypes. |
Data del bando | 19/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25177 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003375877-UNFICLE-ba6a0b38-b38d-4b24-9a68-bcd8c99f983d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli di studio obbligatorio il dottorato (laurea, dottorato), del curriculum scientifico e professionale (pubblicazioni, esperienze formative sulle tematiche del bando, abilitazione scientifica nazionale) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of qualifications (master degree, Phd), scientific and professional C.V (pubblications, training experience regarding central issues of the project, national scientific professional qualification) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@forlipsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |