Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligenza Artificiale per la Medicina Personalizzata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence for Personalized Medicine |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consta nello sviluppo di algoritmi (largamente basati su tecniche di “Machine Learning”, in ultima istanza “meccanica statistica delle reti neurali”) per il trattamento statistico di dati di provenienza biologica. In particolare, tali dati vertono sull'inferenza del PH cellulare, in ambienti tridimensionali, per la rilevazione precoce di cancerogenesi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop and provide new-generation algorithms (largely stemming from “Machine Learning” and, in particular, on the statistical mechanical treatment of neural networks) in order to statistically analyze large datasets whose contents are of biological flavour. In particular these datasets are provided to early detect the tumor by inferring the Ph-distribution in three-dimensional scaffolds, where deranged cells and Ph-probes are randomly placed, looking for local acidification. |
Data del bando | 20/12/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
tonia.romano@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |