Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | StaMe -Teatri della Memoria. Rigenerazione di San Salvi: patrimonio e comunità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | StaMe -Stages of Memory. Regeneration of San Salvi heritage community |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come ambito applicativo la rigenerazione del patrimonio materiale e immateriale dell’area dell’ex ospedale psichiatrico di San Salvi a Firenze, tramite lo studio e la realizzazione di interventi strutturali e culturali, legati a forme di spettacolarizzazione e di arte site-specific. “Rigenerazione” è intesa come “ricostruzione” dei luoghi della memoria, grazie all’implementazione di pratiche partecipative volte alla ricostituzione della comunità legata all’area di San Salvi, in termini fisici (abitanti del quartiere 2), testimoniali (ex pazienti, ex dipendenti dell’ospedale psichiatrico) e culturali (artisti, studenti). |
Descrizione sintetica in inglese | The project application field is the regeneration of the tangible and intangible cultural heritage of the former psychiatric hospital of San Salvi in Florence. The project is achieved by studying and designing structural and cultural intervention connected with forms of site-specific performance and art. “Regeneration” is here conceived as the “reconstruction” of places of memory. Thanks to the implementation of participatory practices, it can be possible to reconstitute the community related to San Salvi in physical, testimonial and cultural terms (inhabitants of the neighbourhood, former patients and workers of the psychiatric hospital, artists and students). |
Data del bando | 23/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003378956-UNFICLE-90272b53-7046-4e3b-a430-60340e212372-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FLORENCE |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
bandi.ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://sol.unifi.it/domasse/tipo_b/login.jsp |