Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione morfologica e molecolare di materiale entomologico proveniente da campionamenti basati su citizen science |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Morphological and molecular identification of insect obtained from citizen science sampling |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto EU H2020 HOMED è previsto lo svolgimenti di alcune ricerche basate sul coinvolgimento di comunità di cittadini, per esempio istituzioni scolastiche, per il monitoraggio delle specie invasive ed emergenti di parassiti degli alberi forestali e ornamentali. Tali ricerche sono basate sul campionamento mediante trappole di varie specie di insetti. Il lavoro proposto in questa sede rappresenta l’identificazione morfologica e molecolare (tassonomia integrata) del materiale raccolto. |
Descrizione sintetica in inglese | In the project EU H2020 HOMED there are a few campaigns of sampling invasive and emerging pests of forest and ornamental trees, based on a citizen science approach. There studies are based on the use of different types of traps specific for insects. The work proposed here is addressed to identify the material collected based on a morphological and molecular approach (integrated taxonomy). |
Data del bando | 07/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21862 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21862 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio si terrà presso la sede del Dipartimento DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italia. Non sono ammessi colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will be held at the Department DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italy. Remote interviews are not allowed. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) - Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
andrea.battisti@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |