Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La minimizzazione dei costi della prevenzione sanitaria nel caso di inquinamento dei corti idrici: l’esperienza della Regione Veneto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The minimization of health-care preservation costs in water contamination cases: the experience of Veneto Region |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | ● Ricognizione teorica delle iniziative di prevenzione a favore della popolazione delle aree inquinate intraprese dalla Regione Veneto e categorizzazione qualitativa dei costi sostenuti; ● Raccolta delle informazioni e dei dati necessari, relativi alle spese sostenute da ciascun Ente coinvolto nell’emergenza, (già preventivamente centralizzati dalla Regione Veneto) e riclassificazione delle informazioni raccolte secondo criteri comuni e omogenei; ● Creazione di un database di riepilogo; ● Sviluppo di una valutazione di costo-minimizzazione (CMA) con l’obiettivo di individuare scenari differenti di distribuzione degli input in grado di promuovere le stesse iniziative di prevenzione e fornire parametri applicabili a situazioni simili a quella oggetto di analisi. • Definizione di una serie di linee guida utili in contesti analoghi per gestire in maniera economicamente efficiente iniziative di prevenzione sanitaria |
Descrizione sintetica in inglese | ● Theoretical review of all the prevention initiatives promoted by the Veneto Region for the benefits of the population living in the contaminated area and qualitative classification of the incurred costs; ● Information gathering about all available data concerning costs sustained by the institutions involved in the emergency, (that must be centralised in advance by the Veneto Region) and reclassification of this data according to common methodologies; ● Creation of a summary database; ● Development of a cost-minimization analysis (CMA) aimed at identifying different input distribution scenarios able to promote the same prevention initiatives and provide useful criteria in analogous situations; • Establish a list of guidelines useful to efficiently manage, from an economic point of view, health promotion programmes in similar context; |
Data del bando | 07/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.biologia.unipd.it/dipartimento/bacheca-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dip.to Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
direzione.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|