Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione delle risorse idriche in ambito agrario in aree rurali peri-urbane (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 79) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Agricultural Water Management in peri-urban rural areas (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 79) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegno di ricerca saranno svolte nell’ambito del GO PEI PSGO 40/2017 ORTI BLU finanziato dalla Regione Toscana, che prevede l’analisi di soluzioni per la gestione sostenibile della risorsa irrigua nell’ambito dell’agricoltura commerciale peri-urbana. Le attività prevedranno la messa a punto di sistemi di irrigazione e gestione della risorsa idrica innovativi in parcelle pilota di coltivazioni orticole nelle aziende selezionate, includendo pacciamatura con tessuto-non-tessuto sperimentale e la gestione dell’irrigazione con utilizzo di sonde di umidità. L’assegnista si occuperà del controllo degli esperimenti, raccolta dati, interazione con i partner di progetto, scrittura report di progetto e articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of the research grant will be carried out within the GO PEI PSGO 40/2017 ORTI BLU project funded by the Tuscany Region, which provides for the analysis of sustainable solutions for the water resources management related to irrigation in peri-urban commercial farming. The activities will include the development of innovative irrigation systems and smart management of water resources in horticultural pilot plots in selected companies, including experimental non-woven fabric mulching and irrigation management based on soil moisture monitoring. The grant holder will be in charge of checking the experiments, collecting data, interacting with project partners, writing project reports and scientific articles. |
Data del bando | 08/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003387743-UNFICLE-ba77b708-81a8-4ca8-b316-b031107de6ca-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero; - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio - LM-35; - curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |