Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi di posizionamento basati su segnali a banda ultra larga |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Positioning by means of Ultrawide Band signals- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca relativa questo assegno si focalizza sullo studio, la definizione, il dispiegamento e l'anlisi teorica dei sistemi infrastrutturati di posizionamento che si avvalogono dell'uso dei cosiddetti segnali a banda ultra larga: in tale ambito saranno considerate le soluzioni per ambienti indoor e outdoor e le applicazioni in contesto industria 4.0, logistica, fitness e entertainment. Particolare attenzione verrà posta sugli aspetti di sincronizzazione e complessità. Verranno inoltre considerate le possibili soluzioni avanzate di tipo ibrido che integrano sensori di tipo inerziale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the study, definition, deployment and theoretical analysis of infrastructural positioning systems that resort to the so-called ultra-wideband signals: in this context, the solutions for indoor and outdoor environments and applications in the 4.0 industry context, logistics, fitness and entertainment. Particular attention will be paid to aspects of synchronization and complexity. The possible advanced hybrid-type solutions that integrate inertial-type sensors will also be considered. |
Data del bando | 09/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003388566-UNFICLE-ed5ceec2-f74b-45d9-b9ed-947531824343-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea VO in Ingegneria delle Telecomunicazioni Laurea specialistica/Laurea magistrale N.O. Ingegneria delle telecomunicazioni |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Telecommunications Engineering degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |