Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Systemic Framework for the Sustainability Assessment of City-Region Food Systems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Systemic Framework for the Sustainability Assessment of City-Region Food Systems |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto FoodE è di stimolare e accelerare la crescita di sistemi alimentari urbani e regionali (CRFS) guidati dai cittadini riunendo iniziative locali in tutta Europa e co-sviluppando e diffondendo una serie di strumenti - co-progettati con università, cittadini e start-up del sistema alimentare - per garantire l'applicazione delle conoscenze intersettoriali più avanzate. La sfida chiave è quindi quella di aggregare i modelli più sostenibili di CRFS e consentire la co-creazione di esperienze pilota innovative, promuovendo la salute e il benessere dei cittadini europei. L’attività di ricerca contribuirà allo sviluppo di metodologie per la valutazione della sostenibilità dei sistemi agro-alimentari urbani e regionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of FoodE is to accelerate the growth of citizen-led City/Region food systems (CRFS) by bringing local initiatives across Europe together, as well as co-developing and disseminating a range of tools - co-designed with academia, citizens, and food system start-ups - to ensure that the most up-to-date cross-sectorial knowledge is applied. The key challenge is then to aggregate the most sustainable models of CRFS and enable co-creation of innovative pilot experiences, fostering the health and wellbeing of European citizens. This challenge will be tackled by setting a co-created mechanism, based on Citizen Science and Responsible Research and Innovation principles. Specifically the research activity will contribute to the development of a systemic framework for the sustainability assessment of City-Region food systems. |
Data del bando | 10/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.vittuari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |