Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modulazione di materiali bidimensionali guidata dallo strain |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strain-driven patterning of two-dimensional materials |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si incentra sull’utilizzo dell’irraggiamento con idrogeno per controllare le proprietà fisiche di cristalli bidimensionali della famiglia dei dicalcogenuri dei metalli di transizione del tipo MX2 (dove M: Mo o W e X:S, Se o Te) e del grafene. In campioni multistrato MX2, l’irraggiamento con protoni induce la formazione di bolle di idrogeno ad alta pressione al di sotto della superficie dei campioni. L’idrogeno solleva localmente, su scale variabili da pochi μm a poche diecine di nm, un solo piano X-M-X dando luogo a nano- e micro-cupole sottoposte a strain che emettono luce a temperatura ambiente. Nel grafene, l’idrogeno porta alla formazione di grafane (in cui H e C si legano) che prelude alla creazione di grafene con gap. Tecniche di spettroscopia elettronica (fotoemissione) e ottica (micro-fotoluminescenza e micro-Raman) saranno utilizzate per lo studio delle proprietà elettroniche delle strutture così realizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | This work hinges on the use of hydrogen irradiation to pattern the physical properties of two-dimensional crystals belonging to the family of transition metal dichalcogenides MX2 (where M: W or Mo and X: S, Se or Te) and of graphene. In multilayered MX2 crystals, proton irradiation induces the formation of high-pressure hydrogen bubbles beneath the surface of bulk MX2. Hydrogen lifts just one X-M-X plane locally over scale lengths between few μms and several tens of nm. In turn, highly strained micron- and nano-domes form featuring strong light emission. In graphene, there are evidences of graphane (wherein C-H bonding takes place) formation that preludes to the creation of gapped graphene. Electronic (photoemission) and optical (micro-photoluminescence and micro-Raman) spectroscopies will be employed to investigate the electronic properties of the structures so obtained. |
Data del bando | 10/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-dd3/2020-modulazione-di-materiali-bidimensionali-guidata-dallo-strain-prof-polimeni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23800 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Argomenti del colloquio: Proprietà elettroniche, ottiche dei semiconduttori e dei cristalli bidimensionali, tecniche di caratterizzazione elettronica, ottica e strutturale dei semiconduttori; tecniche di crescita dei materiali bidimensionali |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Interview topic: Electronic and optical properties of semiconductors and two-dimensional crystals; electronic, optical and structural characterization of semiconductors; growth methods of two-dimensional materials |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-dd3/2020-modulazione-di-materiali-bidimensionali-guidata-dallo-strain-prof-polimeni |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |