Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Foraminiferi, uno strumento per comprendere i fattori di stress ambientale e paleoambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Foraminifera, a tool to understand environmental and paleoenvironmental stress factors |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca in oggetto si avvale dello studio ecologico e paleoecologico delle biocenosi e tanatocenosi a foraminiferi per evidenziare e valutare le caratteristiche di stress ambientale nelle successioni sedimentarie attuali e fossili |
Descrizione sintetica in inglese | The research in object uses the ecological and paleoecological study of foraminiferal biocenosis and thanatocenosis to evidence and evaluate the of environmental stress characteristics in modern and fossil sedimentary successions |
Data del bando | 10/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Research/Dottorato_di_Ricerca_/Guida_per_gli_studenti/Guida_al_portale_Univpm/Social_Media_Policy/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |