Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Antenna modulare a metasuperfici a fascio sagomato per applicazioni spaziali (attività di ricerca nell’ambito del progetto PRIN 2017 2017S29ZLA_001-SETTORE PE7) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modulated metasurface antenna with contoured beam for space applications (research activity within the project PRIN 2017 2017S29ZLA_001-SETTORE PE7) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività dell’assegnista si svolgerà nell’ambito del progetto PRIN 2017 (2017S29ZLA_001-SETTORE PE7) e riguarderà attività di analisi e caratterizzazione di antenne piatte innovative ad alte prestazioni basate su metasuperfici (MTS) modulate per i mercati emergenti di Applicazioni Satellitari, nonché la loro prototipazione, sia in tecnologia PCB che in additive manufacturing. In particolare, il metodo di analisi sarà esteso al controllo del fascio sagomato mediante la generalizzazione del metodo "adiabatico" delle onde di Floquet per modulazioni sinusoidali curvilinee. Verrà costruito uno strumento di progettazione software per analisi multiscala integrato in base allo sviluppo teorico di cui sopra, basato sull'analisi full wave a sua volta basata su un modello di impedenza continua della MTS e su un'accurata analisi full-wave con un metodo ibrido veloce. Questa soluzione tecnologica consentirà una sintesi sistematica di antenne con fasci sagomati. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity pf the Post-Doc will be performed within the project PRIN 2017 (2017S29ZLA_001-SETTORE PE7) and will deal with the conception and characterization of high-performance flat (low-profile) antennas based on modulated metasurfaces (MTSs) for the emerging markets of new Satellite Applications, as well as their prototyping, with both printed and additive manufacturing technology, and measurements. The analysis method will be extended to the shaped beam control by the generalization of the “adiabatic” Floquet-wave method for curvilinear sinusoidal modulation. An Integrated Multiscale Software-Design tool will be constructed on the basis of the above theoretical development, on full-wave analysis based on continuous impedance approximation, and on accurate full wave analysis based on a hybrid Multi-Level Fast-Multiple/Synthetic Functions method. This technological achievement will allow for a systematic synthesis of antenna with shaped beams. |
Data del bando | 20/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Via Roma 56 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione@diism.unisi.it | |
Telefono | +390577235897 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione@diism.unisi.it |