Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci numerici avanzati per la caratterizzazione del moto sismico in campo vicino, Sviluppo di modelli predittivi del moto sismico da simulazioni numeriche 3D, 2019_ASSEGNI_DICA_107 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced numerical approaches for characterization of near-source earthquake ground motion, Development of earthquake ground motion models from 3D numerical simulations, 2019_ASSEGNI_DICA_107 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il principale obiettivo dell'attività di ricerca è lo sviluppo di strumenti per la caratterizzazione del moto sismico in campo vicino utilizzando approcci numerici avanzati per la simulazione di terremoti. A tale riguardo, stime avanzate dello scuotimento sismico possono essere ottenute utilizzando i risultati di simulazioni 3D basate sulla fisica del problema, includendo cioè modelli di propagazione delle onde sismiche dalla sorgente al sito di interesse. Tale approccio permette di superare i principali limiti dei tradizionali modelli empirici, poco vincolati in campo vicino, specialmente nei casi di terremoti di elevata magnitudo, e non in grado di descrivere pienamente la variabilità spaziale dello scuotimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the research activity is the development of motion characterization tools in near-field conditions for seismic analysis, using advanced numerical approaches for earthquake simulation. To this end, advanced estimates of seismic shaking can be obtained using the results of 3D simulations based on the physics of the problem, i.e., including seismic wave propagation models from the source to the site of interest. This approach allows to overcome the main limitations of the traditional empirical models, not well constrained in the near field, especially in cases of earthquakes of high magnitude, and not able to fully describe the spatial variability of the ground shaking. |
Data del bando | 20/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20843.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |