Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Autostrada, Architettura, Paesaggio, Descrizioni, interpretazioni e sperimentazioni progettuali nei territori attraversati dall'A22, 2019_ASSEGNI_DASTU_87 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Motorway, Architecture, Landscape, Descriptions, interpretations and projects in the territories crossed by the A22, 2019_ASSEGNI_DASTU_87 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste nella realizzazione di studi e progetti, su scala architettonica, urbana e ambientale, riferiti al contesto dell'A22 e realizzati secondo due modalità concorrenti: 1) l'analisi (in retrospettiva) della costruzione del tracciato dell'A22, finalizzata a mettere in luce i caratteri peculiari dell'infrastruttura, le relazioni con i territori attraversati e l'identificazione dei principali fattori di fragilità; 2) la prefigurazione (in prospettiva) di assetti futuri dell'infrastruttura autostradale, finalizzata a valorizzare le componenti del patrimonio architettonico, urbano e ambientale, coinvolte nei processi di trasformazione ipotizzati da Autostrada del Brennero SpA. La ricerca è iscritta nel progetto d'eccellenza "Fragilità territoriali" in corso presso il DAStU. |
Descrizione sintetica in inglese | The research consists in the realization of studies and projects, on an architectural, urban and environmental scale, referred to the context of the A22 and realized according to two integrated methods: 1) the analysis (in retrospective) of the construction of the A22 route, aimed at highlighting the peculiar characteristics of the infrastructure, the relations with the territories crossed and the identification of the main factors of fragility; 2) the prefiguration (in perspective) of future assets of the motorway infrastructure, aimed at enhancing the components of the architectural, urban and environmental heritage, involved in the transformation processes hypothesized by Autostrada del Brennero SpA. The research is registered in the of excellence project"Territorial Fragility" in prog |
Data del bando | 13/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |