Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione numerica extra-rapida utilizzando il Particle Finite Element Method, Parallelizzazione e ottimizzazione del PFEM, 2019_ASSEGNI_DICA_108 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Extra-fast numerical simulation using Particle Finite Element Method, Parallelization and optimization of PFEM, 2019_ASSEGNI_DICA_108 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | In molti campi dell'ingegneria e della tecnologia c'è un crescente interesse verso le simulazioni numeriche efficaci e molto rapide. Questo progetto si propone di promuovere nuovi progressi nello sviluppo di strumenti computazionali moderni per colmare il divario tra problemi della vita reale e approcci ingegneristici all'avanguardia. In particolare si vogliono ottimizzare le prestazioni di calcolo del Particle Finite Element Method introducendo un efficiente parallelizzazione, una decomposizione del dominio di calcolo in sottodomini e la possibilità di utilizzare un remeshing locale e selettivo. |
Descrizione sintetica in inglese | In several fields of engineering and technology, there is a growing demand of fast and accurate numerical simulations. The present project aims at fostering new advancements in the development of modern computational tools to bridge the gap between real-life problems and state-of-the-art engineering approaches. In particular, the goal of this project is to optimize the performances of the Particle Finite Element Method by introducing an efficient parallelization, a decomposition of the computation domain into subdomains and the possibility of using local and selective remeshing. |
Data del bando | 20/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |