Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di FRCM per le costruzioni esistenti, Efficacia dei sistemi con reti in vetro AR, 2019_ASSEGNI_DICA_110 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FRCM applications for existing structures, Effectiveness of the systems made of AR glass fabrics, 2019_ASSEGNI_DICA_110 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si basa sull'indagine di due casi reali di grande frequenza applicativa: la mensola tozza in c.a. e il comportamento a taglio nel pianoforte di un setto in muratura (vedi dettagli allegati). L'impegno della ricerca è quello di confronto. L'aspetto di vari strati di rinforzo. Infatti il ​​mercato si sta allineando su prodotti di bassa prestazione e si desidera mettere a confronto questi prodotti con quelli di alte prestazioni indagate nella convenzione quadro sui materiali compositi fibrorinforzati giunta al suo terzo anno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is based on the investigation of two real cases of great application frequency: the squat shelf in c.a. and the cut behavior in the piano of a masonry septum (see attached details). The research commitment is that of comparison. The appearance of various reinforcing layers. In fact, the market is aligning itself on low performance products and it is desired to compare these products with those of high performance investigated in the framework convention on fiber-reinforced composite materials now in its third year. |
Data del bando | 20/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |