Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della coltivazione di microalghe su reflui e della loro co-fermentazione con fanghi, Progetto Wast4bioplast CUP D46C18003150005 - Progetto TRETILE CUP D99H17000010007, 2019_ASSEGNI_DICA_113 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of microalgae cultivation on wastewater and their co-fermentation with sludge, Wast4bioplast project CUP D46C18003150005 - Tretile project CUP D99H17000010007, 2019_ASSEGNI_DICA_113 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede le seguenti attività: - Stesura dei piani sperimentali per la gestione e monitoraggio dell'impianto pilota di coltivazione microalghe. - Gestione e monitoraggio dell'impianto pilota mediante determinazioni della rimozione dei nutrienti e della produttività microalgale. - Verifica dell'efficienza del sistema mediante misure respirometriche, di efficienza fotosintetica, conte al microscopio ottico e in citometria - Caratterizzazione della composizione della biomassa e della sua fermentabilità Elaborazione dei dati sperimentali per il calcolo dei parametri di resa dei processi studiati - Confronto dei dati con la letteratura scientifica di riferimento e analisi critica degli stessi |
Descrizione sintetica in inglese | The project includes the following activities: - Drafting of experimental plans for the management and monitoring of the microalgae pilot plant. - Management and monitoring of the pilot plant through determinations of nutrient removal and microalgal productivity. - Evaluation of the efficiency of the system through: respirometric measurements, assessment of the photosynthetic efficiency, cell counts by optical microscope and by cytometry - characterization of the composition of the algae biomass and of its fermentability - Processing of experimental data for the calculation of yield and efficiency parameters - Comparison of data with reference to the scientific literature |
Data del bando | 20/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23368.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |