Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Migliorare le Operations: l'impatto della multifunzionalità degli operatori, Analisi dell'impatto di vari gradi di flessibilità del lavoro sulle performance del flow shop , 2019_ASSEGNI_DIG_175 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Operations improvement: the impact of multi-skilled workers, Analysis of different degree of labour flexibility on flow shop performance, 2019_ASSEGNI_DIG_175 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede uno studio dell'impatto di una maggiore flessibilità della forza lavoro, intesa come operatori capaci di effettuare diverse operazioni, sulle prestazioni di un sistema di operations con particolare riferimento al processo di programmazione e controllo della produzione. Tale tema risulta di fondamentale importanza poiché negli ultimi anni, anche grazie alla diffusione da un lato del Lean Management, dall'altro dell'Industry 4.0, ci si sta spostando da un approccio di forte specializzazione della forza lavoro e rigidità nella assegnazione delle attività da svolgere, ad un approccio di personale multi competenze e con una maggiore fungibilità. Lo studio avverrà prevalentemente tramite l¿utilizzo di simulatori ad eventi discreti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at investigating the impact of labour flexibility, intended as a workforce characterized by multi-skilled workers, on the operations¿ performances, with a specific focus on the production planning and control process. The research objective results to be of extremely importance because, either with the spread of Lean Management, and Industry 4.0, the paradigm of relying on a task-specialized workforce has been shifting to the paradigm where the workforce is characterised by multi-skills and each worker is able to perform different tasks. The research methodology that will be used to address the research objective will be mainly discrete event simulation. Validation and verification of the simulator will be carried out using real case in companies. |
Data del bando | 10/12/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |