Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Varianti del Populismo e atteggiamenti verso gli immigrati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Variants of populism and attitudes toward immigrants |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/03 - PSICOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | La maggior parte delle formazioni politiche di orientamento populista europee e Nord-americane condividono l’avversione all’immigrazione. In parte, tale avversione è spiegabile col prevalente orientamento a destra dei movimenti populistici. In Italia si verifica una situazione differente, con un forte movimento populistico di destra (Lega) ed un forte movimento populistico che si presente come al di là della dicotomia destra/sinistra (M5S), e che tuttavia è composto da una maggioranza di elettori che si dichiarano di centro-sinistra. Vi sono differenze nelle tipiche credenze cardine populistiche (anti-elitarismo, omogeneità del popolo, popolo come espressione della volontà generale, manicheismo) fra queste due formazioni? E quali sono i legami fra l’adesione alle due formazioni, le credenze populistiche, gli orientamenti ideologici e gli atteggiamenti verso gli immigrati? |
Descrizione sintetica in inglese | Most populist movements in Europe and North America share an open aversion to immigration. To some extent, such aversion may be explained by the prevalent right-leaning orientation of most of such populist movements. Peculiarly, in Italy a right-wing populist party (the League) coexist with a purportedly post-ideological populist movement (M5S), comprised by a plurality of voters self-identifying as moderately left-wing. Do differences exist between such movements in terms of the key tenets of populism (anti-elitism, “The People” as homogeneous, People as embodying the General Will, Manichaeism)? What is the pattern of association among these two populisms and populist beliefs, ideology, and attitudes toward immigration? Do different populisms movements imply different kinds of anti-immigration prejudices? These issues would be investigated analyzing large surveys, relying also on representative data at the European level. |
Data del bando | 22/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/158517 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.dip38.psi.uniroma1.it |
direttoredip38@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |