Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione ed implementazione di un modulo microfluidico concentratore di metalli pesanti da acque per uso irriguo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and implementation of a microfluidic module for heavy metal concentration in water for irrigation |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione ed implementazione di un sistema microfluidico tramite simulazione computazionale della dinamica dei fluidi e successiva realizzazione con tecniche di litografia e utilizzo di nanoparticelle/biomateriali. Il sistema dovrà essere ottimizzato in modo da integrarsi con il modulo successivo di sensing e analisi. Esso sarà costituito da un sistema di canali microfabbricati con materiali inerti, atti all'incubazione dinamica del campione da analizzare. I nanomateriali adsorbenti, da integrare in un compartimento della rete microfluidica opportunamente delimitato, saranno selezionati in base alla elevata capacità di interazione e relativa cinetica, oltre che un più basso costo di produzione di nuovi nanomateriali. Rispetto a questo secondo punto, i primi test saranno condotti integrando nanoparticelle magnetiche, o particelle composite e coating biopolimerici atossici. |
Descrizione sintetica in inglese | Design and implementation of a microfluidic system through computational simulation of fluid dynamics and subsequent realization with lithography techniques and use of nanoparticles / biomaterials. The system will have to be optimized to be integrated with the next sensing and analysis module. It will consist of a system of channels micro-manufactured with inert materials, suitable for the dynamic incubation of the sample to be analyzed. The adsorbent nanomaterials, to be integrated in a suitably delimited microfluidic network compartment, will be selected on the basis of their high interaction capacity and relative kinetics, as well as lower production cost of new nanomaterials. With respect to this second point, the first tests will be conducted by integrating magnetic nanoparticles, or composite particles and non-toxic biopolymer coatings |
Data del bando | 23/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MISE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mise.gov.it/index.php/it/ |
domenico.zito@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |