Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione spaziale e temporale del movimento naturalistico della mano: uno studio comportamentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spatial and temporal characterization of the naturalistic movement of the hand: a behavioral study |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | E’ indetta la procedura di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal progetto ERC-2017-StG HANDmade (G.A. 759651) che ha l’obiettivo di studiare come l’uso della mano in contesti naturalistici plasma il comportamento, l’attività spontanea ed evocata del cervello. Il progetto sarà svolto mediante studi comportamentali in partecipanti sani. L’assegno di ricerca avrà la durata di un anno e potrà essere rinnovato. Il candidato vincitore dovrà: - Sviluppare paradigmi sperimentali; - Sviluppare metodi di analisi del movimento naturalistico mediante elettromiografia e cinematica; - Analizzare i dati e scrivere manoscritti per la disseminazione dei risultati in ambito scientifico. |
Descrizione sintetica in inglese | 1 fellowship position is available. The position is funded by ERC-2017-StG HANDmade project (G.A. 759651), which aims to determine the role of natural hand usage in shaping behavior, spontaneous and task-evoked brain activity. This objective will be carried out by using behavioral study in healthy human volunteers. The position is funded for one year and it is renewable. The successful candidate will: - develop experimental designs; - develop methods for the analysis of electromyography and kinematics - synthesize results, write scientific manuscripts for result dissemination. |
Data del bando | 23/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20352 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/158549 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20352 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/158549 Valutazione per titoli e colloquio. Argomenti del colloquio saranno: a) conoscenza della letteratura esistente; b) metodi di analisi del movimento naturalistico mediante elettromiografia e cinematica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Information and forms to apply to fellowship position are available at the following link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/158549 Evaluation for qualifications and an interview will focus on: a) previous knowledge of the scientific literature; b) knowledge about analysis methods of electromyography and kinematics |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi, 78 |
Sito web | https://www.uniroma1.it/it/ |
Sito web | https://dippsi.psi.uniroma1.it/ |
viviana.betti@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |