Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | D3D4Face: creazione di un Digital-3D-Dataset per lo sviluppo di un innovativo sistema di intelligenza artificiale destinato alla pianificazione personalizzata in chirurgia maxillo-facciale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | D3D4Face: Creation of a Digital-3D-Dataset for the development of an innovative artificial intelligence system for personalized planning in maxillofacial surgery |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca D3D4Face è finalizzato alla creazione di un Digital-3D-Dataset per lo sviluppo di un innovativo si-stema, basato su algoritmi di intelligenza artificiale, destinato alla pianificazione personalizzata di interventi correttivi, ri-costruttivi e rigenerativi in chirurgia maxillo-facciale. Tale dataset sarà costituito da imaging anatomico umano del distretto testa-collo, da modelli tridimensionali ottenibili dall’elaborazione delle immagini e delle mesh 3D, da dati cefalometrici 3D e da dati sintetici generati con strumenti di computer grafica. Il progetto si inserisce in un obiettivo di più ampio respiro in cui il dataset verrà utilizzato per istruire un sistema di intelli-genza artificiale che sarà sviluppato per la generazione automatica e paziente-specifica della struttura scheletrica e mol-le del volto al fine di predire, in fase di pianificazione preoperatoria, un outcome chirurgico ottimale. |
Descrizione sintetica in inglese | The D3D4Face research project is aimed at creating a Digital-3D-Dataset for the development of an innovative system, based on artificial intelligence algorithms, intended for the personalized planning of corrective, reconstructive and regen-erative in maxillofacial surgery. This dataset will consist of human anatomical imaging of the head-neck district, three-dimensional models from 3D image processing and meshes, 3D cephalometric data, and synthetic data generated with computer graphics tools. The project is part of a wider objective in which the dataset will be used to instruct an artificial intelligence system that will be developed for the automatic and patient-specific generation of the skeletal and spring structure of the face to the predict, during preoperative planning, an optimal surgical outcome. |
Data del bando | 27/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |