Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progressione del Mieloma Multiplo: ruolo del microambiente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progressione del Mieloma Multiplo: ruolo del microambiente |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Un compito specifico richiesto nell'ambito del progetto di ricerca di 1 anno consisterà nell'esecuzione di questo test di screening e nella sua validazione su basi citofluorimetriche, ELISA e bioinformatiche.Infine, i livelli di espressione delle molecole di adesione ed il profilo immunologico saranno correlati per mezzo di analisi statistiche uni- e multivariate con parametri clinico-laboratoristici già validati, al fine di definirne l’esatto ruolo prognostico. I nostri dati preliminari indicano che l’espressione di tali molecole di adesione e la espressione degli immuno-checkpoints ad esse correlate, rappresentano fattori fondamentali nella progressione neoplastica del MM, inoltre l’espressione della stesse molecole a carico delle MMECs suggerisce un loro ruolo potenziale nelle relazioni tra PCs, vasi tumorali e cellule della immunita’ offrendo un substrato per ulteriori caratterizzazioni pre-cliniche e cliniche nel contesto della progressione neoplastica mielomatosa. |
Descrizione sintetica in inglese | Different MM tumor lines will be examined and used for functional in vitro studies. Furthermore, primary PCs and endothelial cells (MMECs) will be isolated from bone marrow aspirates obtained from patients with MM at different stages of activity. The therapeutic and diagnostic potential of the adhesion molecules and their relationships with the immunological markers of the neoplastic clone, as well as the immuno-cytokine profiling of the examined patients will be analyzed in order to highlight the morpho-functional relationships. A specific task required within the 1 year research project will consist in performing this screening assay and validate it on a cytofluorimetric, ELISA and bioinformatic bases. |
Data del bando | 29/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |