Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Test in vitro di nuove strategie per la protezione del precursore dell’oligodendrocita. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In vitro testing of new protective strategies for the oligodendrocyte precursor cell. |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Mat2Rep si propone di sviluppare nuovi prodotti per delivery e rilascio controllato di molecole atte a contrastare lesioni a carico del sistema nervoso centrale (SNC). Questi includono elettrofilati caricati con nerve growth factor (NGF) e nanoparticelle caricate con una combinazione composta da ibuprofene/T3/eritropoietina. Obiettivo delle attività previste è quello di testare l’efficacia delle molecole e dei nuovi prodotti in modelli in vitro di OPC mimando meccanismi patologici coinvolti nelle lesioni del SNC: ipossia/ischemia e infiammazione. Le attività sperimentali comprenderanno: valutazione del ruolo fisiologico di NGF ed eritropoietina nella biologia dell’OPC; test di efficacia del trattamento con NGF ed elettrofilato caricato con NGF; test di efficacia del trattamento con eritropoietina e nanoparticelle contenenti farmaci lipofili (T3 + ibuprofene) o idrofili (eritropoietina). |
Descrizione sintetica in inglese | Mat2Rep project is aimed to develop new products for delivery and controlled release of molecules contrasting central nervous system (CNS) lesions. These include electrospun loaded with nerve growth factor (NGF) and nanoparticles loaded with a combination of ibuprofen/T3/erythropoietin. The aim of the scheduled activities is to test the efficacy of the molecules and the new products in in vitro models of OPCs, mimicking pathological mechanisms involved in CNS lesions: hypoxia/ischemia and inflammation. The experimental activities will include: evaluation of the physiological role of NGF and erythropoietin in OPC biology; efficacy test of NGF and NGF loaded electrospun; efficacy test of erythropoietin and nanoparticles loaded with lipophilic (T3 + ibuprofen) and hydrophilic (erythropoietin) drugs. |
Data del bando | 27/01/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |